loader image

I ragazzi calano il poker

Sette titoli nelle ultime 10 edizioni

Per il quarto anno consecutivo la squadra maschile Under23 della Studentesca sale sul gradino più alto del podio nella finale scudetto.

Con 171,5 punti i rossoblu si confermano Campioni sbaragliando gli avversari con Atletica Vicentina seconda a 152 e Livorno a 145.

Tre vittorie individuali, due a firma di Francesco De Santis. L’allievo di Loredana Ricci si aggiudica sia i 400 che gli 800 con una facilità disarmante. Sabato corre in 46.68 il giro di pista e domenica si limita a controllare gli avversari per aggiudicarsi i 12 punti.

Il terzo oro arriva con la staffetta 4×100 che vince il primo duello con l’Osa Saronno e lo fa migliorando il primato italiano Under23 fino a 40.01. Damiano Dentato, Junior Tardioli, Jacopo Capasso e Mattia Silvestrelli precedono il quartetto lombardo di 5 centesimi.

Damiano Dentato fa 22 punti con ostacoli e 200. L’allievo di Daniele Focaccetti torna in pista nei 110hs e con estrema facilità vince la prima serie in 14.60 per chiudere seconda in generale. Nei 200 sfiora il personale e il primo posto con 21.15.

Il podio di Andrea Di Carlo nella marcia è ormai una costante (21.41 nei 5km), mentre il formiano Niccolò Cannavale dimostra di aver superato diversi problemi fisici e avvicina nuovamente i 15 metri (14,76).

Frutta punti preziosi (11) il prestito di Davide Camilli. Il martellista romano supera la fettuccia dei 60 metri alla prima gara in carriera col martello da 7kg.

Sono due i terzi posti, nei lanci. Francesco D’Angelo fa la prova generale in vista di Brescia e scaglia il 2kg a 45 metri.

Capitolo a parte per Giammarco Difilippo. Il pesista classe 2004 si conferma vicino ai 16 metri e guadagna la fascia di capitano sul campo. Con quello di Rieti è l’unica protagonista rossoblu ad aver gareggiato in tutte e quattro le finali U23 vinte dal 2022 ad oggi; se si considerano anche i due titoli da Allievo vinti con le squadre Under18 (Modena e Brescia) Giammarco domenica a Rieti ha collezionato il suo sesto scudetto consecutivo.

Hanno completato il punteggio di squadra i tre quarti posti di Mattia Silvestrelli (100), Luca Mica (1500) e Leonardo Fagiolo (3000st); due quinti posti con Emiliano Villa (400hs) e Armando Tagliaferri (alto); il buon sesto della 4×400 tutta Junior (Teodoro Moscatelli, Luca Mica, Simone Fazi e Andrea Scalella) e gli ultimi due punteggi Under20 con Leonardo Fagiolo nei 5000 e Francesco Catarinozzi nell’asta.

Nel regolamento degli scarti escono dalla classifica i 5 punti di Luca Zangrillo nel lungo e i 4 di Leonardo Bonechi nel giavellotto.

RISULTATI RIETI 7/8 GIUGNO