Galloni oltre i 65 metri trascina gli Allievi
La seconda giornata del Cds Allievi di Rieti si conferma sul livello della prima e grazie ai risultati possiamo iniziare a tirare le somme sulle due squadre U18 che ipotecano con largo anticipo la finale scudetto di settembre.
Domenica si è partito subito forte con Diego Mancini che ha messo a segno la MPI dei 400hs Under18 con barriere a 91: l’allievo di Carlo Ragalzi ha concluso il giro di pista in 52.29 cancellando il 52.31 di Eusebio Haliti dopo 2008, proprio nell’anno di nascita di Diego. Sulla sua scia Emiliano Villa che si migliora a 52.71.
Nella pedana dell’asta Ylenia Bernardo (Allieva 2008, allenata da Gianni Bayram) supera i 4 metri e guadagna il pass per gli Europei Under20 nella gara dove le prime cinque sono tutte Studentesca.
Nel martello Enrico Galloni scaglia il 5kg a 65,14 che lo conferma leader Under18 in Italia nel 2025. Ottima la serie dell’allievo di Roberto Casciani, con 5 turni sopra i 60 e un 59,96.
Giulia Canepuccia va forte anche nei 200 e lo fa partendo dall’ultima serie: 25.11 per l’allieva di Claudio Quagliarotti; 25.83 per Giorgia Sala.
Nei 400hs Giovanni Vellucci vince con 57.04, mentre Beatrice Mannarà lima altri decimi al personale (1.08.07). Lavinia De Silvestri sfiora il minimo nei 3000 (10.47.60).
Nell’alto la Promessa Lorenzo Magaletta sale fino a 2,08, ma è costretto a fermarsi a 2,10 causa infortunio.
Nel giavellotto minimo Junior per Viola Giangirolami. Tra le donne Valentina Foglietta cresce a 40,82, mentre Chiara Tempesta è seconda con 31,65. Pb per Sara Valussi nel disco.
La giornata si chiude con le due staffette 4×400 che ottengono il minimo per i tricolori. Le Allieve sono seconde come nella classifica regionale a squadre; primo posto per gli Allievi (Vellucci, Saddi, Cassano e Mancini) con 3.27.90.
Entrambe le squadre hanno ipotecato la finale Oro di Modena, bravi ragazzi!



