loader image

Titolo 2025 per uomini e donne

Maniscalco di bronzo negli 800

La stagione indoor si chiude nel migliore dei modi con lo scudetto sia maschile che femminile.

I ragazzi vincono per il quarto anno consecutivo (13 totali) grazie a 193 punti ottenuti con le 4 categorie Allievi, Junior, Promesse e Assoluti; secondo posto per Fiamme Gialle e Vicentina.

Le ragazze tornano a vincere dopo sette anni e si impongono con 185 punti davanti a Bracco e Brescia.

A livello individuale c’è il bronzo di Tommaso Maniscalco a dare continuità al medagliere Studentesca. L’allievo di Andrea Orlandi parte davanti in modo coraggioso e prova a tenere testa a Lazzaro e Barontini, ma alla fine si deve accontentare del terzo posto (1.48.80); secondo podio Assoluto dopo l’argento 2024. Sesto posto per Marco Ranucci. Nella gara femminile giornata no per Federica Pansini che chiude al sesto posto lontano dal personale.

Federico Morseletto dopo il primo salto ed un secondo nullo abbastanza lungo, è frenato dai crampi e la gara finisce praticamente lì. Passa il quinto turno e prova il tutto per tutto nell’ultima prova ma si ferma a 15,87 che gli vale il quinto posto.

Tra le ragazze Raffaella Tsimi Atana paga l’emozione del suo primo Campionato tra le grandi e dopo due nulli atterra a 12,32, misura che non le permette di rientrare tra le otto finaliste. Chiude col nono posto una stagione indoor che era in dubbio fino ai primi di gennaio e che invece l’ha rivista protagonista a livello nazionale.

Non brilla la velocità. I quattro uomini Caccamo, Capasso, Silvestrelli e Tardioli chiudono lontano dal personale; tra le donne è l’allieva di Erik Maestri Ginevra Ricci ad ottenedere il miglior tempo e sfiorare l’accesso alla finale per soli 3 centesimi (7.47 pb); Baglioni e Duri sopra i loro standard.

Nel peso Martina Carnevale è sesta. Non trova il lancio giusto, ma gli ultimi mesi nella doppia veste, per dare una mano alla società, ha dovuto alternarsi nei vari ruoli. Con qualche acciacco lancia 14,48 e rimane ai piedi di un podio che probabilmente era alla portata; siamo sicuri che tornerà a superare i 15 metri, tornando utilissima alla causa.

La staffetta donne è quinta con Teresa Cecconi, Lavinia Capasso, Virginia Capasso e Federica Pansini; i ragazzi sono quarti a 5 centesimi dal bronzo dopo una straordinaria ultima frazione di Francesco De Santis (Diego Mancini, Tommaso Maniscalco e Damiano Dentato gli altri frazionisti).

RISULTATI ANCONA