Ciaramella 2, Bernardo e Mancini Campioni
Al PalaCasali si è concluso un altro weekend a tinte rossoblu. Ai Campionati Italiani Allievi la Studentesca è nuovamente protagonista vincendo lo scudetto a squadre (Allievi) e sei importanti medaglie oltre a buoni piazzamenti.
Dopo la vittoria degli Junior e delle Promesse maschile arriva il terzo titolo con gli Allievi. Un tris storico che mette l’ipoteca sullo scudetto indoor al maschile.
Il grande protagonista del weekend è Valerio Ciaramella. Torna sulla pista che lo scorso anno l’aveva incoronato Campione, ma anche dove si è rotto la clavicola nella caduta post traguardo. Negli 800 di sabato si mette al comando senza esitazione e detta il ritmo della serie migliore; vince con 1.53.23.
Anche nei 1500 l’allievo di Daniele Focaccetti è sempre davanti, difficile superarlo; e quando con qualche sbracciata subita rischia di rimanere indietro è ripartito ancora più forte per andare a vincere il suo secondo titolo del weekend. Elegante e determinato.
Diego Mancini ha vinto il primo titolo in carriera. L’allievo di Carlo Ragalzi sabato ha vinto agevolmente la batteria dei 400. Domenica è stato bravo a controllare il forte avvio di Tagliaferri per poi sprintare nel rettilineo conclusivo e mettere il petto davanti sul fotofinish. Arriva l’oro col personale 49.60, un risultato difficile da pensare dopo l’infortunio di inizio dicembre, ma fortemente voluto dallo stesso Diego.
Il terzo oro se l’è messo al collo Ylenia Bernardo. L’allieva di Gianni Bayram si presentava in pedana con i favori del pronostico grazie al suo 3,85 ottenuto a Firenze. Dopo l’errore iniziale ha cominciato ad ingranare e non ha più sbagliato fino a 3,75 con le avversarie che si sono fermato a 3,60. Per Ylenia è il primo podio tricolore.
Leonardo Pratali ha vinto il bronzo nei 60 metri. Dopo l’exploit di due settimane fa (6.83) ci si poteva aspettare un bel piazzamento e così è stato; nulla ha potuto contro Daniele Inzoli che ha eguagliato il primato italiano, secondo posto per il romano Shabli e terzo per Leonardo coj 6.88 (6.87 in batteria).
La staffetta 4×200 uomini ha completato il bottino di medaglie. Leonardo Pratali, Dario Stanghellini, Giovanni Vellucci ed Edoardo Petriaggi sono secondi ad un soffio dall’Atletica Riccardi e ottengono il nuovo primato regionale migliorando con 1.31.32 il precedente record sempre della Studentesca.
Il quinto posto di Dario Stanghellini nei 200 completa il punteggio che ha permesso alla squadra Allievi di vincere lo scudetto con 65 punti davanti a Riccardi Milano e Academy Bari. Un pò di rammarico per l’allievo di Marisa Masullo che in batteria ha perso l’occasione per giocarsi la medaglia, bravo invece in finale a chiudere in 22.38.
Per quanto riguarda il settore femminile c’è il sesto posto complessivo (pesano i punti persi nella staffetta), ma c’è da sottolineare la brillante provo di Cristina Morelli che ha conquistato due quarti posti con altrettanti personali. L’allieva di Toto Panzini è quarta negli 800 con 2.13.08 e quarta ad un soffio dal podio nei 1500 con 4.36.20.
Gli altri risultati: 60hs Angelica Bocaj 9.85, Ludovica Urbani 9.42; 800 Giulia Canepuccia 2.17.55, Alessandro Saddi 2.02.53; 60 Elena Sofia Paris 7.78, Edoardo Petriaggi 7.19, Giovanni Vellucci 7.35, Santiago Ruscetti 7.28, Riccardo Scipioni 7.14, Dario Stanghellini 7.10; Triplo Sofia Piemontese 11,03; Asta Lucrezia Santarelli 3,10, Asia Trivero 2,90, Sofia Speroni 2,90.
